
No, non è il solito post sulle Api... Qua si parla di MAPP
No, non è il solito post sulle Api... Qua si parla di MAPP
"La regina è morta. Viva la regina."
Sai, qualche tempo fa mi è capitato di vedere un post sulle api.
Quando la regina muore, l’alveare si blocca.
Per un attimo cala il silenzio. Sembra il panico.
Poi le operaie si muovono, senza perdere tempo:
scelgono una larva qualsiasi, iniziano a nutrirla con pappa reale…
e quella diventa la nuova regina.
Non era speciale. Non era predestinata.
Era semplicemente… una delle tante.
Perché le altre sapevano già cosa fare.
C’era un metodo. C’erano procedure. C’era un piano.
E allora mi son detto: ma nei ristoranti?
Quante volte anche noi abbiamo le nostre “regine”?
Quel responsabile di sala che tiene su tutto.
Quello chef che fa magie.
Quel collega che prende ordini, gestisce fornitori e sa tutto di tutti.
Persone bravissime eh… ma spesso solitarie. Umorali. Incostanti.
E sono proprio quelle che hai paura di perdere più di tutte perché sono o appaiono insostituibili...
E quando vanno via, è panico.
A meno che…
A meno che tu non abbia costruito nel tempo un sistema.
Un modo di lavorare che non si basa solo sulle persone,
ma su come vuoi che il tuo locale funzioni. Sempre.
Ti faccio qualche esempio concreto.
In sala:
Come si accoglie un cliente? Hai scritto come si fa? Con che tono si parla?
Come si porge il menù? (Non si lancia, non si molla sul tavolo, lo si accompagna…)
Come si raccontano i piatti del giorno? Quelli che vuoi spingere proprio oggi?
Come si propone un vino in abbinamento, un dolce da condividere?
In cucina:
Le ricette sono scritte? Con pesi, tempi, foto magari?
Oppure dipende tutto da chi c’è in turno?
(Perché se oggi c’è Tizio è una meraviglia… e domani con Caio è un’altra storia…)
In gestione:
Quando squilla il telefono, chi risponde?
Tutti sanno che si prende mail e cellulare?
Che si chiede subito il consenso privacy e si salva il contatto nella lista clienti?
E che poi quella persona può ricevere news sul nuovo menù, serate speciali, auguri di compleanno?
Ecco, questa è la differenza tra sopravvivere e crescere.
Il punto non è evitare che “quello bravo” se ne vada.
Il punto è che, se succede, il locale non si ferma, è un nuovo leader si trova più facilmente se ci sono regole già scritte a cui tutti devo o attenersi...
ATTENZIONE PERÒ: Non sono consigli sono la linfa vitale, il sistema operativo del tuo locale, la tua bibbia..
E deve diventare anche la loro!
Perché tu hai costruito una MAPP:
Metodo. Azioni. Persone. Procedure.
Una strada chiara che porta sempre al tuo prodotto finale,
quello che vuoi che arrivi al cliente.
Con chiunque ci sia in cucina, in sala, in reception.
E allora da dove si parte?
Dal mettere nero su bianco come vuoi che funzioni il tuo locale.
Sala, cucina, gestione.
Senza più caos, confusione, o “oggi vediamo come va”.
Solo così puoi liberarti da quella trappola dell’improvvisazione che ti tiene ostaggio ogni giorno.
Comincia oggi, un passo alla volta:
scrivi una procedura, insegna un metodo, condividi una regola.
Vedrai che, magicamente, inizierai a ritrovare tempo per te,
per la tua famiglia, per i tuoi hobby.
E magari anche quella voglia di continuare a fare questo mestiere meraviglioso e faticoso,
con un sorriso in più.
Non sarà perfetto subito. Ma sarà un po’ meno pesante. E molto più tuo.
Se vuoi, ti do una mano anche con il mio team a costruirlo.
Scrivimi, [email protected]